Studi e Atelier

Cafè La Borsa - Gunel Rzayeva

Via Roma, 11C, 54033 Carrara MS, Italia
+39 349 7788050

Cafè La Borsa

Località CENTRO


Ospite:

Gunel Rzayeva
3792318389
r.gunel8@gmail.com
Instagram


Originaria di Baku (Azerbaijan), Gunel Rzayeva ha iniziato a dipingere nel suo Paese natale, ma ha scelto di perfezionare la propria tecnica in Italia, studiando pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Carrara, dove si è laureata nel 2025. Molto legata alla città in cui vive, ha preso parte con entusiasmo al progetto di arte pubblica “Roses for Carrara”, condividendo il desiderio di contribuire alla vita culturale locale insieme a molti altri artisti. Gunel mantiene un forte legame con le proprie origini, che si riflette nell’uso di colori intensi e orientali. Ama sperimentare con il collage, combinando materiali e tecniche per amplificare la forza visiva delle sue opere. Ha vinto il terzo premio alla seconda Mostra di Pittura e Poesia “Dialoghi d’arte tra colline e mare” a Luni (SP). Nonostante la giovane età, ha già preso parte a numerose mostre collettive in Italia e all’estero. L’ultima in ordine di tempo è stata Oltre i Muri, presso Palazzo Banci Buonamici, sede della Provincia di Prato. Ha inoltre da poco concluso la sua prima mostra personale in Italia, ospitata nello spazio Aglio e Oglio di Carrara. Durante Carrara Studi Aperti, i suoi lavori saranno esposti presso lo storico Caffè della Borsa, in via Roma a Carrara

Presso il Caffè della Borsa presenterà una selezione della sua ricerca artistica che meglio rappresenta la sua poetica. Esporrà tre opere realizzate con diverse tecniche incisorie, nelle quali ha inserito elementi apparentemente estranei o disturbanti dal punto di vista tematico, ma che dialogano armonicamente con la matrice attraverso linee e colori. Questo effetto di “non-sense” visivo mira a creare uno spaesamento, sospendendo il visitatore fuori dal tempo e oltre gli schemi tecnici convenzionali

In linea con la sua indagine sull’identità e sul rapporto tra l’animo umano e il contesto sociale, esporrà anche due dipinti a olio appartenenti al progetto 28 – Day of Mirror Work, un ciclo composto da ventotto autoritratti (formato 20x25 cm) che rappresentano il suo volto riflesso allo specchio durante un arco temporale di ventotto giorni. In questi lavori ha voluto esprimere i propri stati d’animo, interpretando il passare del tempo sul volto attraverso eventi personali e sociali che l’hanno coinvolta direttamente, restituendone una traccia emotiva mediante tecniche e combinazioni cromatiche sempre differenti

È profondamente innamorata del colore e del modo in cui questo interagisce con i limiti fisici del dipinto. La sua ricerca estetica è costantemente orientata a trovare un’armonia tra elementi e materiali diversi per natura e significato, sperimentando tecniche nuove che le permettano di far dialogare materia e concetto. La sua è un’estetica profondamente personale, in cui linea e colore si muovono seguendo lo stato d’animo e gli accadimenti esterni — che siano di natura personale, sociale o politica — influenzando la sua produzione in modo diretto o indiretto, attraverso la lente della propria biografia.