Scopri studi e laboratori artistici aperti durante il weekend di Carrara Studi Aperti, sabato 7 e domenica 8 giugno 2025, dalle 17:00 alle 22:00. Carrara si apre. L’arte ti accoglie.
Scopri gli studi 2025Vivi da vicino le tante realtà creative del territorio: scopri chi aprirà le porte durante Carrara Studi Aperti 2025.
Sabato 7 e domenica 8 giugno torna “Carrara Studi Aperti 2025”, l’appuntamento annuale che celebra l'arte come strumento di dialogo e resistenza culturale, curato dall'Associazione A.P.S. Oltre, in collaborazione con il Comune di Carrara e Le Città Creative Unesco.
A partire dalle 17 la città di Carrara si trasformerà in un crocevia di creatività, cultura e impegno sociale: gli studi d’arte, le strade e le piazze diventeranno luoghi vivi di scambio e condivisione, raccontando il profondo legame tra arte e società.
Nei due giorni di manifestazione il pubblico potrà visitare la città alla scoperta di studi d’arte, laboratori creativi e luoghi significativi, accompagnati da guide professioniste. Gli artisti presenti negli oltre quaranta studi aperti per l’occasione descriveranno il processo creativo e l’importanza del legame tra arte e territorio. Inoltre le esperienze includeranno anche dimostrazioni pratiche ed interazioni.
Durante tutta la manifestazione sarà possibile visitare liberamente gli atelier e gli spazi espositivi, entrando in contatto diretto con chi l’arte la vive ogni giorno. Anche le vetrine dei negozi del centro cittadino cambieranno volto: trasformate in piccole gallerie temporanee, accoglieranno opere selezionate appositamente per la manifestazione. Un dialogo tra il mondo commerciale e quello artistico capace di rendere l’arte più accessibile a tutti.
Tra gli eventi collaterali dell'iniziativa, sabato, a partire dalle 21.30, in Piazza delle Erbe si terrà la “Festa degli studi in piazza 2025” e, dalle 22, performance artistiche, concerti e presentazioni di libri: un’attività immersiva per rendere il visitatore parte integrante del processo creativo.
Gli artisti non solo apriranno i propri spazi al pubblico, ma saranno protagonisti di un gesto simbolico unico: ogni studio aderente esporrà un drappo bianco, arricchito da segni, illustrazioni e parole. Questo drappo, oltre a portare il logo dell'evento, rappresenterà un impegno visibile per i diritti, l'uguaglianza e la speranza. Attraverso questo gesto semplice ma potente, gli studi d’arte di Carrara saranno uniti da un dialogo collettivo, intrecciando pensieri e sensibilità diverse in una grande narrazione corale.
Carrara diventerà così testimone di un atto artistico che che prende posizione, che dà voce alla comunità e che immagina e costruisce un mondo diverso.
Bus Navetta / In Auto / A Piedi
Un servizio di bus navetta faciliterà le visite guidate, collegando il centro città con gli studi situati fuori dal perimetro urbano. La navetta partirà nei pressi dell’infopoint in via Roma 1, di fronte all’Accademia di Belle Arti, con corse attive dalle 17:00 alle 22:00, sabato 7 e domenica 8 giugno 2025.
Per raggiungere gli studi situati fuori dal centro storico, l’auto può essere utile. All’interno del centro (area evidenziata in rosso sulla mappa), si ricorda che tutti i parcheggi a pagamento (strisce blu) sono GRATUITI dalle 13:00 di sabato e per tutta la giornata di domenica.
Percorrere l’intera circonferenza che delimita il centro città, da un punto all’altro, richiede in media 15 minuti (senza soste). Considerando quante cose ci sono da vedere nel centro storico... il tempo di permanenza lo deciderete voi!
🚌 Bus navetta
Il servizio sarà attivo sabato e domenica, dalle 17:00 alle 22:00, con partenza nei pressi dell'Infopoint. È gratuito e disponibile sia per i partecipanti alle visite guidate, sia per chi preferisce esplorare gli studi in autonomia.
🧭 Studi & Atelier
Ogni spazio aderente a Carrara Studi Aperti 2025 sarà riconoscibile da una mattonella in marmo con il logo della manifestazione, affissa all’ingresso. Ad accompagnarla, un drappo bianco con il logo dell’evento, arricchito da segni, illustrazioni e parole che ne raccontano lo spirito.
🎟️ Visite guidate
Sono previsti 8 percorsi differenti, a numero limitato e fruibili esclusivamente su prenotazione. Prenota al 379 2905601 (dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00) oppure scrivi a prenotazioni@carrarastudiaperti.it.
Prenota la tua visita guidata al 379 2905601 o su prenotazioni@carrarastudiaperti.it